Contenuto del Database
1) Costituenti chimici dei pigmenti, leganti e vernici dei film pittorici degli artisti più rappresentativi dell’arte italiana, ottenuti per analisi diretta di dipinti, eseguite in modo non invasivo mediante fluorescenza X e mediante spettroscopia FTIR in riflessione, oppure reperiti presso gli archivi dei musei e delle pinacoteche (in un numero limitatissimo di casi);
2) Immagini di Riflettografia Infrarossa degli strati preparatori e di eventuali imprimiture o disegni su questi impressi;
3) Dati spettroscopici sulla chimica dei teli e delle tavole di supporto che siano riconducibili alla età dei dipinti stessi;
4) Immagini tridimensionali della superfici dei dipinti miranti a caratterizzare la morfologia di pennellata degli artisti in rapporto agli effetti pittorici da essi voluti.