Lo studio è stato finanziato con l’art. 6 “Azioni Innovative e Assistenza tecnica” del regolamento CEE 1784/1999 del FSE.
Obiettivi: Elaborazione di strategie innovative di programmazione dello sviluppo socio-economico territoriale, al fine di promuovere un approccio coordinato di contrasto all’economia sommersa.
Attività e Risultati: T.E.A. s.a.s. ha realizzato l’Analisi del sistema occupazionale locale attraverso le seguenti attività:
Metodologie
I dati a livello provinciale sono stati elaborati con tecniche statistiche unidimensionali, mentre i dati a livello comunale sono stati trattati con tecniche statistiche multivariate (analisi in componenti principali e classificazione automatica) al fine di individuare le caratteristiche socio-economiche dei comuni della provincia.
In seguito è stata realizzata un’indagine di campo, rivolta a testimoni privilegiati (dottori commercialisti, consulenti del lavoro e ragionieri operanti nella provincia di Catanzaro) al fine di effettuare una misurazione quali-quantitativa dell’economia sommersa nella provincia.
Sono stati intervistati professionisti con più di 15 anni di esperienza, operanti prevalentemente nel comune in cui ha sede l’attività, con una clientela rappresentata soprattutto da aziende del terziario, in particolare ditte individuali.